Ben 150 piloti di deltaplano e parapendio di
Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta e Liguria, sono convenuti a Biella
per l'incontro formativo promosso dalla FIVL ed ospitato dal club "I
Barbagianni", storica associazione biellese che pratica queste
discipline nello splendido sito di volo dell'Alpe Manda.
Alla
soddisfazione dei promotori per il successo dell'iniziativa, realizzata
anche grazie all'interessamento dell'Assessore allo sport della città d
Biella, Rinaldo Chiola, ha fatto eco l'unanime consenso dei presenti,
assiepati nell'auditorium della Biverbanca, sulla validità dei temi
trattati, soprattutto in materia di sicurezza e materiali, e capacità
dei relatori.
Tra questi il meteorologo
Damiano Zanocco, il responsabile FIVL per la sicurezza Rodolfo Saccani,
il tecnico di materiali per il volo libero Giorgio Corti, il CT della
nazionale deltaplano Flavio Tebaldi, i campioni di parapendio Maurizio
Bottegal e Michael Nesler. Il presidente federale Luca Basso ha aperto
lo stage, seguito da un breve ed apprezzato intervento dell'assessore
Rinaldo Chiola, egli stesso appassionato di volo e patrocinatore
dell'iniziativa.
Gli interventi dei relatori erano accompagnati ed
inframmezzati da spettacolari filmati di volo; tra queste alcune
riprese di esibizioni d'acrobazia che hanno aumentato l'interesse del
pubblico durante le circa nove ore del convegno, pause e dibattiti
compresi. Con identico criterio e programma, seguiranno gli
appuntamenti di Catania il 16 febbraio, di Lucca il primo di marzo, di
Norma (Latina) il 2 marzo, mentre le regioni del nord est hanno già
ospitato lo stage il 2 febbraio scorso a Borso del Grappa (Treviso) con
una partecipazione di poco inferiore a quella registrata a Biella.

Redattore : Carlo Dedoni
Fonte della notizia : Ufficio
Stampa FIVL
Foto tratta da : www.fivl.it
|