Volandia: firmato accordo di programma con le istituzioni locali |
Monday 08 September 2008 | |
L’accordo di programma, siglato il 4 aprile 2006, tra Regione Lombardia, la Provincia di Varese, i comuni del sedime aeroportuale e Fondazione Museo dell’Aeronautica, prevedeva due fasi.
La prima fase, già conclusa, consisteva nell’acquisto del compendio immobiliare Ex- Officine Caproni, ed è stato effettuato dalla Fondazione Museo dell’Aeronautica a dicembre 2007, entro i termini stabiliti. Per tale prima fase la Regione Lombardia aveva stanziato, nel 2006, 4 milioni di euro a fronte dei circa 10 milioni versati dalla Fondazione Museo dell’Aeronautica, a Finmeccanica, per l’acquisto dell’area. La seconda fase dell’accordo viene avviata dall’atto integrativo all’Accordo di Programma sottoscritto oggi. ale atto integrativo, che ha valenza di variante urbanistica sull’intera area coinvolta, è presupposto fondamentale per la seconda fase del progetto, che prevede la ristrutturazione ed il recupero degli edifici del complesso Ex-Officine Caproni nel rispetto dei volumi e degli stili architettonici dell’epoca. Per tale fase sono stati previsti nel 2006 - e ratificati oggi - altri 4 milioni di euro da Regione Lombardia a favore della Fondazione Museo dell’Aeronautica. Il Piano d’Area Malpensa, al quale l’accordo di programma fa riferimento, entra oggi nel vivo (legge regionale n. 10 del 12 aprile 1999 - ‘Piano Territoriale d’Area Malpensa. Norme Speciali per l’aerostazione intercontinentale Malpensa 2000’). Viene dunque confermato in tale piano, come progetto prioritario, la rivalutazione dell’area ex-Officine Caproni, con l’investimento in un parco e museo che si estenderà su circa 60.000 mq a fianco del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa. E’ inoltre previsto nel piano un collegamento diretto pedonale tra Volandia e il Terminal 1, con accesso sia dall’aerostazione che dalla stazione del Malpensa Express. Si ricorda che è on line il nuovo sito del parco e museo del volo www.volandia.it . News, informazioni, eventi e gli approfondimenti sui velivoli con schede tecniche e gallerie fotografiche. Sul sito è inoltre possibile trovare giorni di apertura e informazioni per visite guidate di gruppi e scuole.
Redattore : Carlo Dedoni
Fonte della notizia : Ufficio Stampa Volandia
|