Inaugurato un busto in onore di Edoardo Rusjan, pioniere del volo |
Saturday 18 April 2009 |
Venerdi’ 17 aprile è stato inaugurato a Nova Gorica (Slovenia) un busto dedicato al pioniere del volo Edoardo (Edi) Rusjan del quale quest’anno cade il centenario del primo volo, effettuato a Gorizia nel settembre del 1909.
All’inaugurazione presso la Sala della Biblioteca Civica hanno partecipato il Sindaco di Nova Gorica Mirko Brulc, il direttore della Biblioteca Boris Jukic e la nipote del pioniere Grazia Rusjan che hanno brevemente illustrato la storia di questo pioniere del volo che insieme al fratello Giuseppe (Bepi) fu il primo ad innalzarsi con il mezzo più pesante dell’aria nel cielo dell’impero austro-ungarico (non dimentichiamo che all’epoca Gorizia era Görz), prima in una zona della città e successivamente in quella che sarebbe poi diventato l’aeroporto di Gorizia, sede dal 1931 del 4° Stormo Caccia Terrestre.
Breve ma elegante e sentita
cerimonia, che ha visto la partecipazione di numeroso pubblico sloveno
ed italiano, accomunati dall’interesse per questi pionieri che sono
praticamente tornati agli onori della cronaca per l’instancabile opera
di Grazia Rusjan che da anni si sta battendo per dare loro un giusto
riconoscimento.
Come ci ha dichiarato, Grazia Rusjan è particolarmente lieta che i suoi
sforzi stiano dando il risultato sperato, in particolare in Slovenia
dove sono tenuti in grande considerazione: dopo il monumento a Nuova
Gorizia inaugurato già nel 1960, in tempi recenti è stato inaugurato un
monumento presso l’aeroporto militare di Cerklje e lo scorso anno gli è
stato dedicato l’aeroporto di Maribor, mentre a Gorizia nel 2004 è
stata apposta una Targa sulla casa di via Cappella dove abitarono.
Articolo e foto di Carlo d'Agostino
|