WAG 2009: ricco medagliere per l'Italia |
Monday 22 June 2009 | |
Chiusi a Torino gli World Air Games 2009, giochi mondiali dell'aria, con
piloti di tutte le discipline aeree: acrobazia, aeromodellismo, mongolfiere,
volo ultraleggero, paracadutismo, alianti, elicotteri, velivoli sperimentali
ed il volo libero in deltaplano e parapendio.
Nei giorni scorsi Pierandrea Patrucco Marco Zonca, sono decollati
nei giorni scorsi da Montecarlo con l'intento di compiere un volo-bivacco in
parapendio di 1111 km lungo l'arco alpino fino a Trieste. Al momento Zonca
è ripartito da Palazzago (Bergamo), mentre Patrucco ha superato Gemonio
(Varese). Le condizioni meteo non sono del tutto favorevoli e
sfortunatamente il volo-bivacco prevede due soli mezzi di trasporto: il
parapendio e le gambe!
Dopo i Campionati Italiani 2008, il sito di volo di San Potito Sannitico (Caserta) si appresta ad ospitare la Matese Cup dal 1 al 5 luglio nello splendido scenario dei monti del Matese. Si tratta di una gara pre-PWC, vale a dire la Coppa del Mondo di parapendio. Prevista la partecipazione di 140 piloti provenenti da tutto il mondo. Molte le manifestazioni di contorno, dagli appuntamenti di musica dal vivo ai mercatini di prodotti locali della gastronomia e dell'artigianato. Il circuito della PWC 2009 attraversa tre continenti. Dopo Governador Valadares in Brasile, Mun Gyeong in Corea, Denizli in Turchia, Talloires-Lac d'Annecy in Francia, toccherà Buzet (Croazia) in luglio prima della finale di Poggio Bustone (Rieti) dal 1 al 12 settembre, organizzata da Cornizzolo Eventi che ha curato tutte le tappe italiane di Coppa del Mondo a partire dal 1997. Soddisfacente finora il rendimento degli azzurri con due primi posti nella classifica per nazioni in Turchia ed in Brasile. |