Presentato il programma di celebrazioni in occasione dei 100 anni del volo dei Rusjan |
Thursday 27 August 2009 | |
Il sindaco Brulc
ha messo in rilievo come sia stato importante l’apporto dei fratelli
Rusjan allo sviluppo dell’aviazione ed ha illustrato una serie di
manifestazioni collegate al centenario (mostre, emissione di un
francobollo, serata teatrale e film con la proiezione del documentario
su questi pionieri del volo della Casablanca Film) che si concluderanno
il 5 settembre con l’inaugurazione del Monumento nell’aeroporto “Amedeo
duca d’Aosta” di Gorizia.
Ha lasciato poi la parola alla nipote Grazia Rusjan che ha ripercorso la vita degli zii, nipote alla quale si deve la conferma o meglio la divulgazione della loro opera pionieristica agli albori dell’aeronautica. Il 5 settembre dunque appuntamento nell’aeroporto di Gorizia, riaperto al traffico per l’occasione a cura dell’aero club giuliano, con la partecipazione di una riproduzione volante dell’Eda 5, uno dei velivoli progettati dai Rusjan accompagnato da 23 fra velivoli ed Ulm che giungeranno dalla Slovenia e dall’Italia per sorvolare la zona del monumento sorto voluto dall’Associazione Skultura 2001, della quale fanno parte otto associazioni culturali del Quartiere Sant’Andrea, in collaborazione con l’Associazione 4° Stormo. Il manufatto è’ stato realizzato dagli studenti dell’Istituto Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilmbergo su bozzetto dei professori Jurj Smole docente dell’Accademia Belle Arti di Lubiana e Stefano Juf della stessa Scuola Mosaico. |