Deltaplano: l'Italia campione del mondo con Alex Ploner |
Monday 01 August 2011 | |
![]()
Seguono l'Italia nella classifica a squadre Francia, Austria, Giappone e
Gran Bretagna.
Ai vertici del mondo c'è anche la Icaro 2000, prima ditta di costruzione di
deltaplani in Europa, compresi quelli di Ciech e Ploner. I deltaplani
costruiti vicino Varese vantano una decina di titoli tra mondiali e
continentali e 9000 sono gli esemplari messi in cielo nel 2010.
I campionati hanno vissuto due settimane difficili a causa del forte vento e
delle perturbazioni, condizioni pericolose per la sicurezza dei piloti.
Gli organizzatori, uno staff di 32 persone, hanno cancellato o sospeso tutte le task, escluso due, rispettivamente di 118 e 111 chilometri. Dal decollo sul Monte Cucco i piloti hanno sorvolato parte dell'Umbria e dei suoi borghi medievali, località ancora più affascinanti se viste dall'alto durante il volo silenzioso di un deltaplano. Atterraggio a Sigillo in località Villa Scirca. Questa vittoria conferma che in poche discipline sportive l'Italia ha vinto tanto quanto nel volo libero, cioè quello senza motore, soprattutto in deltaplano oltre che in parapendio.
Redattore : Carlo Dedoni
Fonte della notizia : Ufficio
Stampa FIVL
|