Il 22 ottobre a Calcinatello la FIAM festeggia il suo 15° anniversario |
Friday 30 September 2011 | |
Il prossimo 22 ottobre a Calcinatello, località Casa Bianca, gli enti aderenti alla Federazione Italiana Aero Modellismo si daranno appuntamento per festeggiare i 15 anni della costituzione della FIAM. Fondata nell’ottobre 1995 a Milano, la FIAM ha effettuato la prima Assemblea costituente nel marzo 1996.
Dai 700 soci iniziali si è giunti nel 2010 a superare le 6000 iscrizioni mentre i Club associati dagli iniziali 32 sono passati agli attuali 190. Il primo presidente della federazione, Adolfo Peracchi, ricopre ancora questo incarico.
La FIAM è presente da Lampedusa, e cioè l’isola più a Sud dell’Italia, a Vipiteno, la città più a Nord della nostra penisola e sta gestendo direttamente o indirettamente, l’attività agonistica italiana conquistando attraverso i suoi soci decine e decine di medaglie di pregio nel Campionati Continentali e Mondiali. Fiore all’occhiello di questa professionale gestione è stata quest'anno l’organizzazione del 14° Campionato del Mondo per modelli di elicotteri (F3C) disputata nello scorso luglio a Calcinatello (Brescia).
"La FIAM," spiega un comunicato, "ha consolidate basi organizzative importanti sull’intero
territorio nazionale e proprio nel 2011, ha preso iniziative mirate non
più solo ai soci impegnati agonisticamente ma anche ai semplici
aeromodellisti della domenica come il potenziamento della sicurezza
nella gestione delle piste e degli aeromodelli, l’organizzazione di
raduni e manifestazioni, l’ammodernamento di piste, l’organizzazione
di gare per categorie nuove o dismesse nel tempo, la partecipazione a
fiere e mostre tematiche, l’assistenza legale, l’assistenza
amministrativa, il sostegno alle iniziative scolastiche, la propaganda
presso enti pubblici o privati e il coordinamento dei calendari
sportivi.
Inoltre ha dato alle stampe, e verrà distribuito in questa occasione ai presidenti degli enti federati, il volume "100 anni di modelli volanti"
che illustra l'attività aeromodellistica in Italia dal 1905 al 2005,
redatto da quattro vecchi aeromodellisti, Loris Kanneworff, Flaviano
Fermi, Franco Bugada e Carlo d’Agostino con la collaborazione di molti
campioni e figure carismatiche del settore."
|