Ultimi preparativi a Gemona (Udine) ed in altri comuni della Carnia per
ospitare dal 14 al 22 luglio la 38^ edizione dei Campionati Italiani di
deltaplano, il più importante evento di volo libero che abbia mai toccato il
Friuli.
Si prevede una presenza di circa cento piloti da tutta Italia e, grazie alla
formula Open della competizione, anche dall'estero, da dove sono giunte le
adesioni di nazioni come Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia,
Scozia, Ucraina, Germania, Svizzera e Russia.
Tra gli Italiani saranno
presenti Alex Ploner, Christian Ciech ed Anton Moroder, rispettivamente
campione mondiale, vice campione mondiale e campione italiano in carica, ed i membri
della squadra nazionale che lo scorso anno ha conquistato il titolo mondiale
per l'ennesima volta.
Il programma della manifestazione, organizzata dalle associazioni Volo
Libero Friuli, Volo Libero Carnia e Ali Libere Gemona con la discesa in
campo di oltre cinquanta volontari, prevede di usare, a seconda delle
condizioni meteo dei sette giorni di gara, i decolli posti sul monte Cuarnan
(1372 m), sopra Gemona, e sul monte Val Secca (1900 m) presso Crostis,
Ravascletto. Da qui i piloti voleranno nei cieli della Carnia, con
possibilità di sconfinare in Slovenia, Veneto ed Austria prima di
raggiungere gli atterraggi ufficiali a Bordano, Cercivento o Enemonzo. Nel volo libero sono le condizioni del tempo e l'aerologia locale
che determinano i percorsi di gara, lunghi talvolta oltre i 200 km,
contrassegnati da punti salienti del territorio, detti boe. Vince chi chiude il percorso nel minor tempo,
raggiungendo e confermando le boe tramite GPS, scaricando le tracce dei
quali si determinano le classifiche.
Presso gli atterraggi ufficiali, nel
web e sulle TV locali il pubblico potrà seguire le fasi delle gare grazie ad
un altro strumento, il Live Tracking, trasmettitore satellitare installato a
bordo del deltaplano e che svolge anche una importante funzione di sicurezza
perchè l'organizzazione conosce l'esatta posizione del mezzo in qualunque
momento.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio
Stampa FIVL
Foto tratta da: www.fivl.it
|