La flotta anticendio dello stato impegnata ieri in trentacinque diversi incendi |
Sunday 15 July 2012 | |
Nella giornata di ieri i velivoli e gli elicotteri della flotta aerea anti-incendio boschivo sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento di trentacinque incendi a supporto delle squadre di terra.
È ancora la Sicilia la regione che ha inviato il maggior numero di richieste di intervento, ben sei, al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile nazionale. A seguire Lazio, Abruzzo e Calabria con cinque richieste ciascuno e Campania con quattro; tre le schede di concorso aereo pervenute dalla Puglia e dalla Basilicata, due dalla Sardegna, una da Molise e Toscana.
Nelle operazioni antincendio sono stati utilizzati velivoli Canadair CL415, velivoli Fireboss e elicotteri S64. Alle 18.00 di ieri diciotto dei trentacinque roghi erano stati già domati, mentre i lavori di spegnimento sugli altri roghi sono proseguiti finché le condizioni di luce hanno consentito lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di lancio di acqua e liquido estinguente.
La maggior parte degli incendi boschivi è causata da mano umana, a causa di comportamenti superficiali o, spesso purtroppo, dolosi; la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente ai numeri di telefono d'emergenza 1515 o 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: www.protezionecivile.gov.it
|