4 novembre: "Giorno del'Unità Nazionale" e "Giornata delle Forze Armate"
Monday 04 November 2013
la_pan_sorvola_laltare_della_patria_aeronautica_militare.jpg
Si celebra oggi, 4 novembre, il “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. Il 4 Novembre 1918 l’entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, dopo quasi tre anni e mezzo di combattimenti, si concludeva quella che allora venne definita la “Grande Guerra”. 
Dichiarata festa nazionale con il Regio decreto n. 1354 del 23 ottobre 1922, la ricorrenza è arrivata fino ai tempi nostri sopravvivendo a cambiamenti politici, sociali ed economici. I luoghi simbolo della giornata del 4 Novembre sono sicuramente i Sacrari Militari, in cui sono custodite le spoglie di migliaia di combattenti che hanno perso la vita durante le guerre. Tra questi il Vittoriano, dove dal 4 novembre 1921 vi è sepolta la salma di un Milite Ignoto che rappresenta tutti i caduti, il Sacrario militare italiano di Redipuglia (Gorizia) e il Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Bari. 

 
 

Redattore: Carlo Dedoni

Foto: Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare

 
 



Hai trovato interessante questo articolo? Segnalalo!
Digg!Del.icio.us!Google!Facebook!Technorati!Furl!Yahoo!