L'aeroporto di Cagliari festeggia il traguardo dei 4 milioni di passeggeri |
Thursday 14 December 2017 | |
![]()
L’Aeroporto di Cagliari ha tagliato oggi il traguardo dei 4 milioni di passeggeri transitati dall’inizio dell’anno, la quota la più alta di sempre nella sua storia. A fine 2016 i viaggiatori del principale scalo aereo sardo erano stati 3.686.746; oggi, con due settimane di anticipo sulla fine dell’anno, viene raggiunto a Cagliari il record storico dei 4 milioni di viaggiatori.
Questo importante risultato viene celebrato da SOGAER con la premiazione del “QUATTROMILIONESIMO PASSEGGERO”, il 42enne Alessandro De Nicola, oggi in viaggio verso Napoli.
Il presidente della società di gestione dell’aeroporto Gabor Pinna, con Alberto Scanu, Alessio Grazietti e David Crognaletti – rispettivamente amministratore delegato, direttore generale e direttore commerciale SOGAER – hanno consegnato al sig. De Nicola un biglietto di andata e ritorno della compagnia aerea olandese KLM per due persone per New York per festeggiare la storica occasione.
Il passeggero, un ingegnere di Salerno, si è detto sorpreso e felice del premio: “Non me l’aspettavo proprio: questa per me sembrava una giornata come le altre. Invece mi ritrovo qui a festeggiare con l’Aeroporto di Cagliari il traguardo dei 4 milioni di passeggeri e a farlo con un biglietto per New York in tasca: è fantastico!”.
![]()
Oltre al fortunato sig. De Nicola e ai
vertici SOGAER, la festa che oggi ha animato lo scalo cagliaritano ha
visto la partecipazione attiva ed entusiasta di bimbi e ragazzi del
Team Sardegna Special Olympics Italia, accompagnati e giocosamente coinvolti dai volontari dell’Associazione Culturale
Codice Segreto.
Al termine dei giochi e delle attività di questa mattina, i ragazzi hanno ricevuto alcuni gadget gentilmente offerti dal Cagliari Calcio
come ricordo della loro giornata speciale in aeroporto.
La festa è
proseguita con l’estrazione di diversi biglietti aerei messi a
disposizione da Volotea, Vueling e easyJet che hanno regalato
voli per Lione, Barcellona e Londra.
Inoltre, in collaborazione con
l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione
Sardegna, sono stati offerti sia al 4 milionesimo passeggero che ad
altri fortunati viaggiatori, alcuni preziosi oggetti di artigianato
artistico sardo in vendita nella boutique ISOLA dell’Aeroporto di
Cagliari.
![]()
Estremamente soddisfatto il presidente SOGAER Gabor Pinna
che ha dichiarato: “Il traguardo appena raggiunto è frutto
dell’attento lavoro di programmazione che abbiamo portato avanti
negli ultimi anni. Le sinergie attivate dal 2015, prima di tutto con le
compagnie aeree ma anche con la Regione Sardegna, sono state
parte fondamentale delle strategie messe in atto dal gestore
aeroportuale per far crescere i volumi passeggeri fino a raggiungere
(e superare) la meta storica dei 4 milioni di transiti annui”.
Per Pinna
“La sfida non si esaurisce qui: ora continueremo a coinvolgere il
territorio e investire per cogliere i prossimi obiettivi di crescita al fine
di garantire un futuro ricco di successi al principale scalo aereo
sardo e alla nostra Isola”.
Alberto Scanu, amministratore delegato della società di
gestione, guarda al futuro con fiducia: “L’Aeroporto di Cagliari ha
importanti potenzialità da esprimere e SOGAER continuerà a
lavorare con l’intento di realizzare il suo piano di sviluppo. Lo scopo
è quello di consolidare ulteriormente il network delle destinazioni
nazionali e internazionali dell’estate 2017 - che ha visto il record di
78 mete collegate, di cui 55 estere - oltre che incrementare i
3
collegamenti nella stagione invernale anche grazie al nuovo bando
lanciato dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna."
A conclusione delle premiazioni, i vertici SOGAER hanno voluto
ringraziare i dipendenti e tutti i collaboratori del Gruppo SOGAER per
aver fattivamente contribuito al raggiungimento dello storico record
celebrato nella giornata odierna.
Articolo e Foto di Carlo Dedoni Fonte della notizia: Ufficio Stampa SOGAER |