Air Dolomiti sceglie i vini di Masi Agricola per la propria cantina di bordo |
Monday 05 February 2018 | |
Air Dolomiti sceglie Masi Agricola, storica azienda vitivinicola della Valpolicella, per il servizio di bordo Settimocielo. Per tutto il 2018 Air Dolomiti arricchisce la propria cantina di bordo mettendo a disposizione su tutte le sue destinazioni una selezione di etichette Masi. I vini proposti si alternano tra il Colbaraca Soave Classico,
bianco di distinta personalità e al contempo delicato, il Valpolicella Classico Superiore Toar, rosso di
grande struttura e cordiale morbidezza e il Moxxè Pinot Grigio, spumante che si distingue dal tocco di
appassimento, expertise riconosciuta a livello mondiale della maison veneta.
Per questo progetto la cantina dedicherà, nel corso dell’anno, un training per preparare gli assistenti di
volo Air Dolomiti sulle peculiarità enologiche dei vini offerti a bordo allo scopo di garantire ai viaggiatori
una migliore esperienza enogastronomica.
“Sono molto contento di condividere questo nuovo progetto con Masi, un’azienda con la quale abbiamo
già collaborato in passato e la cui amicizia si è andata fortificando nel corso degli anni. Per i nostri
passeggeri desideriamo alta qualità e dedizione. Un passeggero soddisfatto è per noi la maggior
gratificazione” commenta Joerg Eberhart Presidente di Air Dolomiti.
Il viaggio nei profumi e sapori del Triveneto, però, non termina a bordo: tutti i passeggeri Air Dolomiti che presenteranno la propria carta d’imbarco e il voucher - scaricabile a bordo tramite la piattaforma Inflight Entertainment – potranno infatti vivere la Masi Wine Experience a Tenuta Canova di Lazise. Qui si potranno visitare i vigneti, la cantina di affinamento, il Masi Wine Discovery Museum e degustare gratuitamente una selezione di etichette.
Sandro Boscaini, presidente di Masi, aggiunge: “Siamo lieti di contribuire a un’esperienza di volo esclusiva che può essere ampliata a destinazione, attraverso la visita della nostra Tenuta Canova: un luogo accogliente dove apprezzare il clima e il panorama dell’ambiente lacustre assieme alla ricchezza della gastronomia e dei vini locali”. Inoltre, per tutto il 2018, il logo di Masi Agricola volerà sui cieli europei sugli aeromobili Air Dolomiti. |